MATERASECRETS Il bracciale ispirato a Matera

MATERASECRETS Il bracciale ispirato a Matera

Da tempo avevamo un sogno nel cassetto. Quello di creare qualcosa che raccontasse di noi ma soprattutto da dedicare alla nostra amata Matera, la città in cui viviamo. Il nostro angolo di paradiso qui sulla terra. Ogni giorno quel sogno cresceva e nel cassetto ci stava sempre più stretto. Fin a quando abbiamo deciso di farci coraggio e di tirarlo fuori per trasformarlo in… Com’era la formula magica?

Ah si, ecco…BIBIDI-BOBIDI-BÙ!!!Ladies and gentleman vi presentiamo il bracciale firmato Materasecrets. Un vero e proprio gioiello dei desideri ispirato proprio a Matera. Un bracciale rigido, a fascia larga, in ottone, realizzato in un piccolo atelier dalle sapienti mani di una designer italiana.
Una chicca? Le lettere sono state incise, una ad una, con l’antica tecnica della punzonatura. Ogni piccolo difetto o imperfezione è un valore aggiunto che sottolinea la sua unicità.Un sogno che non si sarebbe mai potuto realizzare se, un giorno di alcuni anni fa, non ci fossimo incontrate. Eravamo sedute ad un tavolino del Burbaca e chiacchieravamo stringendo tra le mani una tazza di caffè caldo.Da allora non ci siamo più separate diventando amiche del cuore, della città e dello shopping. Ogni occasione è buona per lanciarci in nuove avventure sempre a caccia di posticini insoliti o indirizzi segreti da annotare sulla nostra agenda magica.
E se tutto ciò non fosse successo non avremmo mai potuto apprezzare e conoscere Matera così bene. Per questo, il nostro bracciale vuole essere un omaggio alla città di cui siamo follemente innamorate.Se cercate qualcosa che renda indimenticabile il vostro soggiorno, da regalare ad un’amica o alla vostra fidanzata questo potrebbe essere il cadeau perfetto.Un must ormai nel portagioie della materana chic, protagonista delle vostre serate speciali. Perfetto con gli outfit più semplici: jeans e t-shirt bianca o fasciate nel vostro little black dress. Indossatelo al polso e non passerete di sicuro inosservate.
Semplice e lineare ma di grande impatto darà quel tocco stiloso al vostro look… Se Matera fosse donna indosserebbe sicuramente questo bracciale!

Di Federica Bijno
Foto Angela Mancini

PINO OLIVA Una vita a colori

PINO OLIVA Una vita a colori

Quando mi capita di intervistare un artista, parto sempre molto entusiasta ma, anche un po’ prevenuta. Perché, diciamocela tutta, spesso artista fa rima con montato, spocchioso, arrogante, insomma un super-uomo in preda al delirio di onnipotenza, quasi fosse un Dio sceso in terra tra noi comuni mortali.
Così quando Pino Oliva ha accettato di raccontarsi per Matera Secrets si sono fatti avanti prepotenti i soliti dubbi: Chissà che tipo sarà? E se mi risponde in croce? E se è antipatico? E se mi manda via dicendo che non ho capito niente delle sue opere?
Vabbè adesso gli invio una mail e disdico tutto.
Ehi?? Sto scherzando, naturalmente!
Non è stato niente di tutto ciò.
Anzi, devo ammettere, che è bastato un suo sorriso cordiale e una stretta di mano vigorosa per farmi ricredere seduta stante. Perché chiariamo subito una cosa: Pino Oliva oltre ad essere un artista è anche un vero signore nei modi e nell’animo. Ed ora capirete perché.

Nato a Matera nel 1965. Una laurea in legge nel cassetto e un sogno. Non quello di fare l’avvocato certo, ma di seguire quel suo cuore audace e coraggioso che già sapeva bene dove condurlo. In Italia la sua fortuna è legata al fumetto; infatti, molti dei suoi racconti sono stati pubblicati su riviste nazionali. Ma lui è tanto altro: grafico, illustratore, musicista, pittore. Insomma un artista a 360 gradi.
Il fumetto è l’arte del racconto. Quindi è molto minuzioso, impegnativo come lavoro. Nella pittura, invece, io mi libero dal disegno perché le forme le imprimo con i colori.  E’ un momento di ricerca interiore. Ma pittura e fumetto sono il mio mondo. Non faccio distinzione, tutto nasce sotto il cappello della creatività”.

Se passeggiate in via Ridola fermatevi alla Galleria Opera “arte & arti” per ammirare i suoi splendidi quadri. Un’esplosione di colore, di energia, di vitalità vi travolgeranno. Scene di vita quotidiana, feste popolari, visioni oniriche. Impossibile rimanere indifferenti di fronte alle sue tele che raccontano la sacralità di Matera.


“Quando dipingo queste Madonne nere che camminano nei Sassi voglio accentuare questo senso di sacralità, di magia.  Perché  Matera è magica. Non è solo una città ma anche un luogo interiore. Introspettiva. Multiforme. Liquida. Riflette il tuo stato d’animo come uno specchio. Matera porta alla luce i tuoi sentimenti più profondi se la guardi con gli occhi del cuore”.

Pennellate di rosso, arancio, turchese e giallo tingono le tele. Perché Pino Oliva ama i colori caldi dell’estate e la magia dei cieli stellati nella notte di San Lorenzo quando l’etere brilla di desideri. Bagliori dorati ricoprono anche il corpo dei suoi personaggi sempre sospesi tra sogno e realtà. Donne e uomini accanto a finestre che si affacciano sul mondo.
“Amo moltissimo i colori. Rappresentano i nostri stati d’animo. Io ho una mission nella vita che è quella di rendere felici le persone che mi sono vicine. Attraverso i miei quadri io cerco di trasmettere serenità”.
Ve l’avevo detto che era un vero gentleman! 😉

CONTATTI
Pino Oliva
Galleria Opera Arte & Arti, via Ridola 4
Tel 0835/ 256473
www.opera.it
info@pinooliva.com
www.pinooliva.com