Gli eventi sprint di Settembre!

Dopo la lunga e rigenerante pausa estiva, eccovi un bel planning culturale
per rendere il vostro “back to work” settembrino più ameno che mai.
Tra una mostra, un concerto ed uno show teatrale, sarà sicuramente più
semplice e divertente accogliere la stagione autunnale!!!

1) EVENTO TEATRALE
LA COMPAGNIA MOLINO D’ARTE PRESENTA:
“Cappuccetto bambina impertinente”
LUOGO: GIARDINO DEL “MUSEO RIDOLA”
DATA: 02/09/2023
ORARIO: dalle ore 20.30 alle ore 21.45
RECENSIONE: uno spettacolo alternativo alla nota e classica fiaba, animato
da un mix di pupazzi ed attori e, rielaborato creativamente in chiave comica.
Questa versione di “Cappuccetto “è una storia fluida e divertente, volta a stupire
il giovane pubblico, grazie a simpatici pupazzetti artigianali ed oggetti scenici
spugnosi che volano qua e là sulla scena. Il tutto non può che produrre un
effetto umoristico a misura di bambino. Evento assolutamente consigliato per
tutta la famiglia.
INFO: info@molinodarte.it

2) EVENTO MUSICALE/CONCERTO
Per la Rassegna ESTATI D’ANIMO:
“JOE BASTIANICH E LA TERZA CLASSE”
LUOGO: TERRAZZA LANFRANCHI
DATA: 08/09/2023
ORARIO: ore 21.00
RECENSIONE: Tra un piatto gourmet e la rivisitazione di una ricetta classica,
Joe Bastianich imbraccia la sua chitarra, sfoggiando anche una sconfinata
passione per la musica rock, soul e folk americana. Ad accompagnarlo degli
artisti di spessore, LA TERZA CLASSE, gruppo rock partenopeo fondato nel
2012 ed incontrato dallo stesso Joe in tv. Da questo insolito binomio
italo/americano, nasce uno show sicuramente accattivante! Da non perdere!
INFO: PREVENDITA UFFICIALE TICKET ONE
INFOLINE: 348/6066347

3) EVENTO CULTURALE/ SPORTIVO
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI REMO BORGATTI:
“LE CITTA’ DEL VOLLEY-La grande storia della pallavolo italiana vol.
2”
LUOGO: B&B CORTE SAN LEONARDO (Vico San Leonardo n. 7)
DATA: 16/09/2023
ORARIO: ore 19.00
RECENSIONE: un’opera straordinaria, nata dalla penna di Remo Borgatti, che
racconta tutta la storia della nostra gloriosa squadra PVF MATERA, anche
attraverso le testimonianze dirette delle giocatrici, protagoniste di quella
memorabile epopea sportiva. Tra un aneddoto ed un ricordo, la storia continua,
carica di emozioni che questo progetto, unico nel suo genere, ha voluto
raccogliere. Appuntamento assolutamente imperdibile per tutti gli ex supporters
del TEAM materano, nonché appassionati del volley.

4) EVENTO CULTURALE / MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA
“OASIS” di Nicola Di Noia, a cura di Fiorella Fiore
LUOGO: MOMART GALLERY (Via Madonna dell’Idris n. 5/7)
DATA ED ORARI: dal 20/07/23 al 10/09/23 – mattina dalle 11.00 alle 13.00 –
pomeriggio dalle ore 17.00 alle ore 20.00 (chiuso il mercoledì)
RECENSIONE: l’autore, che vive e lavora a Torino, vanta diverse mostre
personali in Italia e all’ estero. Il ciclo OASIS include opere dipinte tra il 2020 e
il 2022, costituite da un corpus di olii, gouaches su carta e tela, e collages
sempre su carta. Esposizione indubbiamente interessante e ricca di fascino…da
non perdere!!!
INFO: www.momartgallery.it

Aprile…dolce scoprire!

Tra Pasqua, prime gite fuori porta e timidi tepori primaverili, aprile è il
mese della “scoperta” che ci travolge con le sue innumerevoli emozioni
sensoriali…per assaporare a tutto tondo il piacere di questo rinnovato
status, fatevi guidare nel mio “giardino fiorito” di eventi. Lasciatevi
inebriare di vivo interesse ed entusiasmo in un tour tra cultura, meraviglia,
creatività ed artistica bravura!!!

1) EVENTO CINEMATOGRAFICO
“DUNGEOS & DRAGONS”
LUOGO: UCICINEMAS MATERA
DATA: 1/04/2023
ORARI SPETTACOLI: ore 16.00/ore 19.00/ore 21.50
RECENSIONE: In uno straordinario mondo, guidato dallo spirito del
leggendario “gioco di ruolo”, si ambienta un’avventura esilarante e ricca di
azione. Un affascinante ladro con un folto gruppo di improbabili avventori,
realizzano il colpo del secolo, recuperando una reliquia perduta. Ma la
situazione va in rotta, quando l’avventurosa schiera si imbatte nelle persone
sbagliate…nel cast anche HUGH GRANT.
INFO: www.ucicinemas.it

2) EVENTO MUSICALE/CONCERTO
Per la Rassegna Stagione Orchestrale – Orchestra della Magna Grecia:
“SACRARMONIA”
Voce: Antonella Ruggiero
Direttore: Valter Sivilotti
LUOGO: Auditorium Gervasio Matera
DATA: 4/04/2023 ore 21.00
RECENSIONE: Una ricchissima rivisitazione di canzoni tratte dalla musica
sacra e classica di tutto il mondo; brani etnici e di repertorio, interpretati dalla
splendida ed inconfondibile voce della notissima cantante Antonella Ruggiero.
Concerto decisamente peculiare ed imperdibile!!!
INFO: www.orchestramagnagrecia.it

3) EVENTO CULTURALE/ MOSTRA
“COSMIC PRELUDE”
LUOGO: MOMART GALLERY
DATA ED ORARI: dal 24/03/23 al 23/04/23 – solo nei WEEK-END – mattina
ore 10.00/13.00 – pomeriggio ore 16.00/19.00.
RECENSIONE: Allestimento della giovanissima artista Roberta Ciaurro, da
poco diplomata all’Accademia di Belle Arti di Bari. L’essenzialità e leggerezza
delle forme sinuose, libere e plastiche, caratterizzano in toto le sue originali
opere. Un evento vivamente consigliato!

4) EVENTO CULTURALE
“PASQUA EXPERIENCE: il cammino dell’uomo”
LUOGO: SASSI di Matera – ingresso Piazza San Pietro Caveoso

DATA ED ORARI: dall’1 al 10 aprile 2023 – dalle 17.30 alle 22.30 – ogni
mezz’ora.
RECENSIONE: un racconto unico ed innovativo della Settimana Santa,
ambientato nei suggestivi Sassi di Matera. I visitatori avranno la possibilità di
vivere un’esperienza unica: un percorso narrativo sulla Pasqua che combina
sapientemente l’arte, la storia e la cultura del luogo. Illuminazioni
scenografiche, installazioni artistiche, effetti sonori e voci narranti saranno solo
alcune delle componenti che contribuiranno a rendere l’esperienza unica ed
emozionale in un grande affresco pasquale.
INFO: www.pasquamateraexperience.it

I “magici” eventi di Dicembre

I “magici” eventi di Dicembre

 

Tra strenne luci e decori, il mese di dicembre ci introduce nuovamente al
Natale. Siete pronti per accogliere, dunque, il periodo più magico dell’anno??
Sotto l’albero di Matera Secrets, vi attende un “pacchetto di eventi”
scintillanti, “confezionati” ad hoc per voi, per allietare questo clima di festa…
Scopriteli tutti e MERRY CHRISTMAS!!!

1) EVENTO CULTURALE
“MERCATINI DI NATALE”

LUOGO: P.zza V. Veneto (Matera)
DATA: dal 3/12/2022 al 6/01/2023
RECENSIONE: La “nostra” suggestiva Matera, ospiterà anche quest’anno, il
più bel villaggio di Natale del Sud Italia. Artigianato, prodotti tipici e
tradizionali, decorazioni e idee regalo, nella splendida cornice di Piazza Vittorio
Veneto. Scopri la magia del Natale: luci, colori e tradizioni per un’atmosfera
unica e suggestiva che vi coinvolgerà!!!
INFO: mail info@materawelcome.it
Sito www.materawelcome.it

2) EVENTO MUSICALE/CONCERTO
Per la Rassegna Stagione Orchestrale – Orchestra della Magna Grecia:
“CHANSONS”
Voce: Chiara Civello
Direttore: Roberto Molinelli
LUOGO: Auditorium Gervasio Matera
DATA: 7/12/2022 ore 21.00
RECENSIONE: Chiara Civello, cantautrice romana naturalmente sofisticata e
globale, in collaborazione col suo produttore Marc Collin, si esibisce in questo
nuovo CHANSONS. Una carrellata di 12 brani classici, dal 1945 al 1975, tutti
di cantautori francesi. Un concerto perfetto per gli appassionati di questo genere
musicale… assolutamente imperdibile!!!
INFO: orchestramagnagrecia.it

3) EVENTO TEATRALE
La COMPAGNIA del TEATRO ZETA DI L’AQUILA PRESENTA:
“CAPPUCCETTO ROSSO TUTTO DA RIDERE”
LUOGO: Cineteatro Guerrieri
DATA: 11/12/2022 ore 17.15
RECENSIONE: Una nuovissima produzione formato famiglia, racconta la
nota storia di Cappuccetto Rosso in modo totalmente rocambolesco ed inedito.
Tre attori, o quasi, tutti uomini, tra incidenti, travestimenti, e gag comiche,
offriranno una loro personale versione dei fatti, paradossale e super comica. Il
tutto condito da musica, ballo e canzoni, firmati TEATRO ZETA. L’evento si
prospetta indubbiamente carino e piacevole da tutti i punti di vista.
INFO: www.cineteatroguerrieri.it

4) EVENTO MUSICALE/CONCERTO
Per la RASSEGNA BASILICATA OPERE IN ATTO:
“NATALE NEL MONDO”
Solista: Francesco Zingariello
Direttore: Pasquale Menchise
LUOGO: Cineteatro Guerrieri
DATA: 28/12/2022 ore 20.20
RECENSIONE: “NATALE NEL MONDO” è un concerto natalizio, ma,
soprattutto, l’occasione per condividere il momento più importante e spirituale
dell’umanità. La musica ha il potere di unire indissolubilmente, sempre e
comunque, senza alcun divario geografico, sessuale, o anagrafico tutti gli
individui. E allora, buon ascolto!!!
INFO: info@lacameratadellearti.it

5) EVENTO CULTURALE/ PRESENTAZIONE LIBRO
“I FIGLI CHE NON VOGLIO”
Autrice: Simonetta Sciandivasci
LUOGO: Open Space Matera Apt
DATA: 29/12/2022 ore 18.30
RECENSIONE: Inverno demografico: davanti a noi si stendono pianure
infeconde e ghiacciate da far impallidire il TRONO DI SPADE. In Italia c’è
crescita zero: dove andrà a finire la nostra civiltà? Chi pagherà le nostre
pensioni?
Questi, sono solo alcuni degli interrogativi ricchi di intelligenza e senso critico
che l’autrice pone, prospettandoci una riorganizzazione innovativa ed
alternativa del mondo e della società. Presentazione foriera di spunti di
discussione su temi fortemente attuali. Non Mancate!!
INFO: libreria Mondadori (Piazza Vittorio Veneto)

I “RAGGIANTI EVENTI” DI GIUGNO

I “RAGGIANTI EVENTI” DI GIUGNO

SE È VERO CHE L’ESTATE È UNO “STATO MENTALE”, ALLORA VI INVITO A VIVERLA INTENSAMENTE, NON SOLO VOLGENDO LO SGUARDO AL SOLE BRILLANTE CHE VI ABBAGLIA, MA, FACENDOVI “ILLUMINARE” DAGLI “SCINTILLANTI BAGLIORI” CHE SOLO ARTE MUSICA E SPETTACOLO RIESCONO MAGICAMENTE AD “IRRADIARE”.

1) EVENTO CINEMATOGRAFICO

FILM “TRA DUE MONDI” (REGIA DI E. CARRERE CON J. BINOCHE)

LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI

DATA: 1/6/2022 H.17.30/ 19.35/ 21.40

RECENSIONE: ALLA VOCAZIONE SOCIALE DELLA PELLICOLA CHE LA AVVICINA AL CINEMA DI K. LOACH, IL REGISTA CARRERE, AFFIANCA UNA NON MENO IMPORTANTE DIMENSIONE EMOTIVA. CIO’, RENDE ANCORA UNA VOLTA IL CINEMA NON SOLO PORTAVOCE DEI DISAGI DELLA SOCIETA’, MA PERFETTO NARRATORE DEI NOSTRI TEMPI.

INFO: CINETEATRO GUERRIERI

2) EVENTO MUSICALE

GIUSEPPE VENEZIA TRIO special guest FABRIZIO BOSSO”

LOCATION: SEDE “ROSETTA JAZZ CLUB” (recinto MARCONI- MATERA)

DATA: 5/06/2022 SIPARIO H. 20.30

RECENSIONE: FABRIZIO BOSSO SARA’ OSPITE DEL TRIO MATERANO DI GIUSEPPE VENEZIA, PER QUELLO CHE SI PREANNUNCIA ESSERE UN CONCERTO STREPITOSO.

CONSIDERATO UNO DEI PIU’ INFLUENTI TROMBETTISTI made in Italy, BOSSO HA PORTATO LA SUA MUSICA IN GIRO PER IL MONDO, COLLABORANDO CON ALCUNI TRA I PIU’ CELEBRI MUSICISTI DELLA SCENA DEL JAZZ E DEL POP, TRA CUI HADEN, BREY, CONCATO, BIONDI, GUALAZZI, ZILLI, PER CITARNE SOLO ALCUNI.

IL SUO SUONO INCONFONDIBILE E LA SUA PADRONANZA DELLO STRUMENTO SONO ORMAI IL SUO MARCHIO DI FABBRICA.

LO STESSO VENEZIA, TALENTUOSO CONTRABBASSISTA LUCANO, VANTA IMPORTANTI COLLABORAZIONI TRA CUI BERGONZI, RAVA, ALDEN E TANTI ALTRI ANCORA.

CON QUESTI PRESUPPOSTI, IL TUTTO SI PROSPETTA DAVVERO IMPERDIBILE!!!

INFO: INFO.ROSETTAJAZZCLUB.IT

3) EVENTO CULTURALE/MOSTRA PITTORICA

MIMMO TACCARDI ESPONE: LA FAVOLA SURREALE DEI SASSI

LOCATION: CHIESA DI MATERDOMINI – PIAZZA V. VENETO MATERA

DATA: DA 12/05/2022 AL 12/06/2022 – ORARI: TUTTI I GIORNI ORE 10 – 13 – SABATO E DOMENICA: ORE 17 – 20

RECENSIONE: L’ARTISTA TACCARDI RAPPRESENTA I SASSI CON LINEE SEMPLICI, MA CARICHE DI MESSAGGI E SIGNIFICATI. RICORRONO, INFATTI, FIGURE SIMBOLICHE QUALI AD ESEMPIO: LA CHIAVE (CHE “CUSTODISCE” IL TESORO DEI SASSI); IL CUCCU’ (CHE DA “OGGETTO” TRADIZIONALE DIVENTA TESTIMONE PARTECIPE ED “UMANIZZATO”); IL MONACELLO (FIGURA MAGICA CHE RICHIAMA REMOTE SUPERSTIZIONI). DOTATO DI UNO STRAORDINARIO TALENTO E VINCITORE DI COPIOSI PREMI E RICONOSCIMENTI, È DEFINITO MAESTRO NELL’UTILIZZO DEI COLORI CHE ACCOSTA CON ISTINTO AUTENTICO. LE SUE RAPPRESENTAZIONI PITTORICHE “VISIONARIE” DEI SASSI SUSCITANO EMOZIONI INTENSE CHE SANNO OLTREPASSARE L’APPARENZA E L’IMMAGINARIO COLLETTIVO. ESSE RACCONTANO, INFATTI, UNA MATERA INCANTATA E SOSPESA NEL TEMPO.

INFO: WWW.OLTRELARTEMATERA.IT

4) EVENTO MUSICALE:

ATHERIUM – L’ETERNO NELLO SPAZIO (VOCE BADRJA RAZEM)

LOCATION: PALAZZO VICECONTE MATERA

DATA: 05/06/2022 H. 20.30

RECENSIONE: PRONTI PER UN CONCERTO MOLTO SPECIALE ED INSOLITO? UN VIAGGIO MUSICALE ALLA RICERCA DELLE PROPRIE COSCIENZE, CHE, NEL TEMPO E NELLO SPAZIO SI DILATANO, PERDENDOSI NELL’ INFINITO, TRA NOTE E SILENZI.

BADRYA RAZEM, ANTONIO COLANGELO E I SOLISTI LUCANI PRESENTANO “ATHERIUM”, UN PROGETTO ORIGINALE E SPERIMENTALE IN CUI VOCE, ARCHI E PIANOFORTE SI COMBINANO ARMONIOSAMENTE, COMPONENDO UN QUADRO RICCO DI ELEMENTI ELETTROACUSTICI ED ELETTRONICI.

APPUNTAMENTO DAVVERO ORIGINALE ED IMPERDIBILE!!!

INFO: WWW.PALAZZOVICECONTE.IT

5) EVENTO CINEMATOGRAFICO

FILM “GLI AMORI DI SUZANNA ANDLER” (REGIA DI BENOIT JACQUOT CON CHARLOTTE GAINSBOURG/FRANCIA/2022)

LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI

DATA: 8/6/2022 H.17.30/ 19.35/ 21.40

RECENSIONE: OMAGGIO DEL REGISTA JACQUOT ALL’OPERA TEATRALE DI MARGUERITE DURAS, LA PELLICOLA “GLI AMORI DI SUZANNA ANDLER” E’ UN AFFASCINANTE MODO DI NARRARE UNA STORIA D’ AMORE E TRADIMENTO.

IL CELEBRE REGISTA, CON QUESTO SUO TRIBUTO, SI RICONFERMA UN INGUARIBILE AMANTE DEL TEATRO PROIETTATO SUL GRANDE SCHERMO DIETRO L’OCCHIO ATTENTO DELLA CINEPRESA.

INFO: CINETEATRO GUERRIERI

I “RAGGIANTI EVENTI” DI GIUGNO

I “RAGGIANTI EVENTI” DI GIUGNO

SE È VERO CHE L’ESTATE È UNO “STATO MENTALE”, ALLORA VI INVITO A VIVERLA INTENSAMENTE, NON SOLO VOLGENDO LO SGUARDO AL SOLE BRILLANTE CHE VI ABBAGLIA, MA, FACENDOVI “ILLUMINARE” DAGLI “SCINTILLANTI BAGLIORI” CHE SOLO ARTE MUSICA E SPETTACOLO RIESCONO MAGICAMENTE AD “IRRADIARE”.

1) EVENTO CINEMATOGRAFICO

FILM “TRA DUE MONDI” (REGIA DI E. CARRERE CON J. BINOCHE)

LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI

DATA: 1/6/2022 H.17.30/ 19.35/ 21.40

RECENSIONE: ALLA VOCAZIONE SOCIALE DELLA PELLICOLA CHE LA AVVICINA AL CINEMA DI K. LOACH, IL REGISTA CARRERE, AFFIANCA UNA NON MENO IMPORTANTE DIMENSIONE EMOTIVA. CIO’, RENDE ANCORA UNA VOLTA IL CINEMA NON SOLO PORTAVOCE DEI DISAGI DELLA SOCIETA’, MA PERFETTO NARRATORE DEI NOSTRI TEMPI.

INFO: CINETEATRO GUERRIERI

2) EVENTO MUSICALE

GIUSEPPE VENEZIA TRIO special guest FABRIZIO BOSSO”

LOCATION: SEDE “ROSETTA JAZZ CLUB” (recinto MARCONI- MATERA)

DATA: 5/06/2022 SIPARIO H. 20.30

RECENSIONE: FABRIZIO BOSSO SARA’ OSPITE DEL TRIO MATERANO DI GIUSEPPE VENEZIA, PER QUELLO CHE SI PREANNUNCIA ESSERE UN CONCERTO STREPITOSO.

CONSIDERATO UNO DEI PIU’ INFLUENTI TROMBETTISTI made in Italy, BOSSO HA PORTATO LA SUA MUSICA IN GIRO PER IL MONDO, COLLABORANDO CON ALCUNI TRA I PIU’ CELEBRI MUSICISTI DELLA SCENA DEL JAZZ E DEL POP, TRA CUI HADEN, BREY, CONCATO, BIONDI, GUALAZZI, ZILLI, PER CITARNE SOLO ALCUNI.

IL SUO SUONO INCONFONDIBILE E LA SUA PADRONANZA DELLO STRUMENTO SONO ORMAI IL SUO MARCHIO DI FABBRICA.

LO STESSO VENEZIA, TALENTUOSO CONTRABBASSISTA LUCANO, VANTA IMPORTANTI COLLABORAZIONI TRA CUI BERGONZI, RAVA, ALDEN E TANTI ALTRI ANCORA.

CON QUESTI PRESUPPOSTI, IL TUTTO SI PROSPETTA DAVVERO IMPERDIBILE!!!

INFO: INFO.ROSETTAJAZZCLUB.IT

3) EVENTO CULTURALE/MOSTRA PITTORICA

MIMMO TACCARDI ESPONE: LA FAVOLA SURREALE DEI SASSI

LOCATION: CHIESA DI MATERDOMINI – PIAZZA V. VENETO MATERA

DATA: DA 12/05/2022 AL 12/06/2022 – ORARI: TUTTI I GIORNI ORE 10 – 13 – SABATO E DOMENICA: ORE 17 – 20

RECENSIONE: L’ARTISTA TACCARDI RAPPRESENTA I SASSI CON LINEE SEMPLICI, MA CARICHE DI MESSAGGI E SIGNIFICATI. RICORRONO, INFATTI, FIGURE SIMBOLICHE QUALI AD ESEMPIO: LA CHIAVE (CHE “CUSTODISCE” IL TESORO DEI SASSI); IL CUCCU’ (CHE DA “OGGETTO” TRADIZIONALE DIVENTA TESTIMONE PARTECIPE ED “UMANIZZATO”); IL MONACELLO (FIGURA MAGICA CHE RICHIAMA REMOTE SUPERSTIZIONI). DOTATO DI UNO STRAORDINARIO TALENTO E VINCITORE DI COPIOSI PREMI E RICONOSCIMENTI, È DEFINITO MAESTRO NELL’UTILIZZO DEI COLORI CHE ACCOSTA CON ISTINTO AUTENTICO. LE SUE RAPPRESENTAZIONI PITTORICHE “VISIONARIE” DEI SASSI SUSCITANO EMOZIONI INTENSE CHE SANNO OLTREPASSARE L’APPARENZA E L’IMMAGINARIO COLLETTIVO. ESSE RACCONTANO, INFATTI, UNA MATERA INCANTATA E SOSPESA NEL TEMPO.

INFO: WWW.OLTRELARTEMATERA.IT

4) EVENTO MUSICALE:

ATHERIUM – L’ETERNO NELLO SPAZIO (VOCE BADRJA RAZEM)

LOCATION: PALAZZO VICECONTE MATERA

DATA: 05/06/2022 H. 20.30

RECENSIONE: PRONTI PER UN CONCERTO MOLTO SPECIALE ED INSOLITO? UN VIAGGIO MUSICALE ALLA RICERCA DELLE PROPRIE COSCIENZE, CHE, NEL TEMPO E NELLO SPAZIO SI DILATANO, PERDENDOSI NELL’ INFINITO, TRA NOTE E SILENZI.

BADRYA RAZEM, ANTONIO COLANGELO E I SOLISTI LUCANI PRESENTANO “ATHERIUM”, UN PROGETTO ORIGINALE E SPERIMENTALE IN CUI VOCE, ARCHI E PIANOFORTE SI COMBINANO ARMONIOSAMENTE, COMPONENDO UN QUADRO RICCO DI ELEMENTI ELETTROACUSTICI ED ELETTRONICI.

APPUNTAMENTO DAVVERO ORIGINALE ED IMPERDIBILE!!!

INFO: WWW.PALAZZOVICECONTE.IT

5) EVENTO CINEMATOGRAFICO

FILM “GLI AMORI DI SUZANNA ANDLER” (REGIA DI BENOIT JACQUOT CON CHARLOTTE GAINSBOURG/FRANCIA/2022)

LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI

DATA: 8/6/2022 H.17.30/ 19.35/ 21.40

RECENSIONE: OMAGGIO DEL REGISTA JACQUOT ALL’OPERA TEATRALE DI MARGUERITE DURAS, LA PELLICOLA “GLI AMORI DI SUZANNA ANDLER” E’ UN AFFASCINANTE MODO DI NARRARE UNA STORIA D’ AMORE E TRADIMENTO.

IL CELEBRE REGISTA, CON QUESTO SUO TRIBUTO, SI RICONFERMA UN INGUARIBILE AMANTE DEL TEATRO PROIETTATO SUL GRANDE SCHERMO DIETRO L’OCCHIO ATTENTO DELLA CINEPRESA.

INFO: CINETEATRO GUERRIERI

LA “ROSA” DI EVENTI DI MAGGIO

LA “ROSA” DI EVENTI DI MAGGIO

LA PRIMAVERA È ORMAI “SBOCCIATA”!!! DUNQUE, LASCIATEVI “INEBRIARE” DAI SUOI PROFUMI, ED ALLETTATE LE VOSTRE MENTI CON LA “ROSA” DI EVENTI CULTURALI SELEZIONATI PER VOI E “RACCOLTI” IN UN “BOUQUET” DI APPUNTAMENTI IMPERDIBILI DA “PRENDERE AL VOLO”!

1) EVENTO MUSICALE
“MI FA JAZZ” PRESENTA:
“DINO PLASMATI MEETS GIACOMO AULA”
LOCATION: PALAZZO BERNARDINI MATERA
DATA: 5/5/2022   h.20.00

RECENSIONE: UN DUO TUTTO LUCANO, CON PLASMATI ALLA CHITARRA, ED AULA AL PIANOFORTE, ESEGUIRA’ UN RICCO VENTAGLIO DI BRANI CHE VA DA PEZZI DATATI AGLI ANNI ‘40/’50/’60, A BRANI AUTORIALI DI CIASCUN MUSICISTA.
UN CONNUBIO ARTISTICO VINCENTE, CHE INORGOGLISCE IL PANORAMA MUSICALE INTERNAZIONALE DEI LUCANI NEL MONDO.

INFO:WWW.MIFAJAZZ.IT

2) EVENTO TEATRALE

“I GEMELLI DI GUIDONIA” IN:
“TRE X 2 TRA RADIO E TV”
LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI
DATA: 12/05/2022 SIPARIO H. 21.00

RECENSIONE: UNO SHOW FRIZZANTE E DIVERTENTE, BASATO SU UNA SIMPATICA IRONIA MUSICALE: IL TRIO DI FRATELLI E CONDUTTORI, INFATTI, HA COME MARCHIO DI FABBRICA, LA CAPACITA’ DI COGLIERE LE INFINITE POSSIBILITA’ CHE LA MUSICA OFFRE, IN PARTICOLARE, L’ASPETTO COMICO E GIOCOSO.
TRA GAG, IMITAZIONI, E SATIRA, I GEMELLI DI GUIDONIA, INTRATTERRANNO E COINVOLGERANNO IL PUBBLICO IN UNO SPETTACOLO FRESCO ED ACCATTIVANTE.
SAVE THE DATE!!!

INFO:
CINETEATRO GUERRIERI

3) EVENTO CINEMATOGRAFICO

PER LA SUA VIII EDIZIONE, IL “FESTIVAL SABIR 2022” PRESENTA IL FILM: “L’UOMO CHE VENDETTE LA SUA PELLE” (FRA/BEL/SVEZIA/GER)
LOCATION: AUDITORIUM GERVASIO
 DATA: 12/05/2022 H. 21.00

RECENSIONE: CANDIDATO ALL’ OSCAR 2021 COME “MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE”; VINCITORE DEL “PREMIO INCLUSIONE/ EDIPO RE”, E “MIGLIOR ATTORE” AL FESTIVAL DI VENEZIA. NEL CAST ANCHE UN’INEDITA ED APPREZZATA MONICA BELLUCCI…UN FILM SICURAMENTE EMOZIONANTE ED IMPERDIBILE!

INFO: WWW.FESTIVALSABIR.IT

4) EVENTO CULTURALE:

MATERA INCONTRA SIENA CON LA MOSTRA DI DIPINTI DI PINO OLIVA DAL TITOLO: “LE REALTA’SOSPESE”
(A CURA DI MASSIMO GUASTELLA).
LOCATION: PALAZZO MALVINNI/MALVEZZI(PIAZZA DUOMO)
DATA: DAL 9/04/2022 AL 9/05/2022
TUTTI I GIORNI: – MATTINA (DALLE H. 10 ALLE H. 13.00) – POMERIGGIO (DALLE H. 16 ALLE H. 20.00)

RECENSIONE: PER AMMISSIONE PERSONALE DELLO STESSO ARTISTA, “IL SET DELLE SUE OPERE E’ REALE, SEPPUR FANTASTICAMENTE FILTRATO E TRASFIGURATO”.
TUTTO E’VIBRAZIONE DI COLORI E TINTE SOVRAPPOSTE, IN UNA DIMENSIONE TEMPORALE SOSPESA, IN CUI, PASSATO E FUTURO SI FONDONO, GENERANDO SUGGESTIONANTI EFFETTI EVOCATIVI.
IL FINE ULTIMO DI PINO OLIVA E’ “ESSERE ARTISTA, MOSTRANDO CIO’ CHE GLI ALTRI NON VEDONO”.
EVENTO A CUI NON SI PUO’ MANCARE, SOPRATTUTTO PER CHI AMA L’ ARTE PITTORICA E MATERA, CON LE SUE LOCATIONS SUBLIMI ED UNICHE.

INFO: WWW.MUSEIMATERA.IT

5) EVENTO CULTURALE: MOSTRA
“PROGETTO GENESI: ARTE E DIRITTI UMANI”
LOCATION: CASA NOHA / PALAZZO LANFRANCHI
DATA: DALL’ 8/03/2022 AL 27/05/2022

RECENSIONE: LA SCELTA DELLA CITTA’ DI MATERA, PER OSPITARE QUESTO EVENTO CULTURALE, È SCATURITA E DAL SUO INDUBBIO VALORE STORICO / ARTISTICO / AMBIENTALE E, DAL REQUISITO DI ESSER “PATRIMONIO MONDIALE UNESCO” NONCHE’ “SEDE DI BENI FAI”. IL PERCORSO ITINERANTE DELLA MOSTRA, SI SNODA TRA PALAZZO LANFRANCHI E CASA NOHA, ED HA COME FULCRO TEMATICO “LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI”.
NELLO SPECIFICO, A PALAZZO LANFRANCHI È PRESENTATA LA “COLLEZIONE GENESI”, SUDDIVISA IN 6 SEZIONI TEMATICHE. PRESSO CASA NOHA, INVECE, È OSPITATA L’OPERA “HOME IS WHERE YOU LEAVE YOUR BELT”, INSTALLAZIONE DEDICATA AL TEMA DELLA VIOLENZA DOMESTICA E REALIZZATA DALL’ ARTISTA MONICA BONVICINI NEL 2019.
L’ EVENTO, PREGNO DI VALORE ETICO E CULTURALE NON PUO’ NON DESTARE IMMANE INTERESSE… NON PERDETELO!!!

INFO: WWW.ASSOCIAZIONEGENESI.IT


GLI EVENTI “SORPRESA” DI APRILE

GLI EVENTI “SORPRESA” DI APRILE

CON LE FESTIVITA’ PASQUALI ORMAI ALLE PORTE, LA MIA RUBRICA CULTURALE DI APRILE NON POTEVA CHE “VESTIRSI” DI “LEGGEREZZA E BRIO”.

LA PAROLA CHIAVE DEL MESE E’: STUPORE!!!

GLI EVENTI SELEZIONATI PER VOI, INFATTI, SPERO, RIUSCIRANNO A STUPIRVI ED INCURIOSIRVI, LASCIANDO AMPIO SPAZIO ALLA VOSTRA IMMAGINAZIONE.

PRONTI, DUNQUE, A “NAVIGARE” NEI “MARI PIU’ CRISTALLINI E SCONFINATI” DELLA VOSTRA FANTASIA?

1) EVENTO TEATRALE

LO I.A.C. (CENTRO ARTI INTEGRATE) PRESENTA:
“SEMBRA AMLETO” DI E CON FRANCESCO ZACCARO
LOCATION: SEDE I.A.C. , VIA  CASALNUOVO 154DATA: 1/4/2022 (SIPARIO h.19.15)
RECENSIONE: L’ AMLETO DI FRANCESCO ZACCARO, CORRE SU DI UN FILO IMMAGINARIO SOSPESO TRA REALTA’ E FINZIONE, CERCANDO COME UN ABILE “PETIT” DI IMPROVVISARE CONTINUE EVOLUZIONI.  E’ FARSA? E’ GROTTESCO? E’ CLOOWNESCO? UNA COSA E’ CERTA: TUTTO E’ RAPPRESENTAZIONE.

INFO: WWW.CENTROIAC.COM

2) EVENTO TEATRALE

LA COMPAGNIA “I GUARDIANI DELL’ OCA” PRESENTA:
“L’ ISOLA DEI PIRATI…OVVERO BARBABLU’ E IL TESORO NASCOSTO”.
LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI
DATA: 9/4/2022 (SIPARIO h.17.15)
RECENSIONE: “L’ ISOLA DEI PIRATI” PROPONE UN AVVENTUROSO VIAGGIO, cappa e spade, NEI LUOGHI COMUNI DELLA PIRATERIA DI FINE ‘700.E’ UNA TRAVOLGENTE “NAVIGAZIONE” NEL RACCONTO FANTASTICO, CHE, ATTRAVERSSO IL teatro di figura, AFFABULA E COINVOLGE A TUTTO TONDO LO SPETTATORE.
ATTORI E PUPAZZI SI ALTERNANO COSI’ SULLA SCENA, TRAGHETTANDO IL PUBBLICO SOGNANTE IN UNA volontaria sospensione dell’ incredulita’.

INFO: CINETEATRO GUERRIERI

3) EVENTO MUSICALE PER LA RASSEGNA “STAGIONE ORCHESTRALE – ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA”

THE MYSTERY OF THE BULGARIAN VOICES (CORO POPOLARE FEMMINILE BULGARO)
LOCATION: AUDITORIUM GERVASIO
DATA : 14/04/2022 (sipario h. 21.00)
RECENSIONE: UNO TRA I CORI FEMMINILI PIU’ RINOMATI AL MONDO, PER LE ATMOSFERE MISTERIOSE ED ANCESTRALI, ED, AL CONTEMPO, PER I SUONI STRAORDINARIAMENTE MODERNI ED ORIGINALI.
VINCITORE DI UN “GRAMMY AWARDS” E NOMINATO AMBASCIATORE CULTURALE NEI PAESI DELL’ U. E., IL CORO HA COLLABORATO CON ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE COME GLI “U 2”.
A BEN 4 ANNI DALLA SUA ULTIMA ESIBIZIONE, TORNA IN ITALIA PER AMMALIARE IL NOSTRO UDITO E RAPIRE LE NOSTRE ANIME.
ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATO ED IMPERDIBILE!!!

INFO: ORCHESTRAMAGNAGRECIA.INFO

4) EVENTO TEATRALE

LA COMPAGNIA ARTERIE TEATRO TIEFFEU PERUGIA PRESENTA: “CIRCUS PINOCCHIO”
LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI
DATA: 23/04/2022 (sipario h. 21.00)
RECENSIONE: UNA STORIA SENZA NE’SPAZIO NE’ TEMPO.
UN PO’ DI POLVERINA MAGICA E IL CIRCUS PINOCCHIO PRENDE VITA… INIZIA IL RACCONTO!!!
UNO SPETTACOLO DELICATO, VIVACE ED EMOZIONANTE, CHE SAPRA’ COINVOLGERE SIA GRANDI CHE PICCINI, COME SOLO L’ ARTE DEL TEATRO DI FIGURA CON LA SUA MAESTRIA SA FARE.

INFO: CINETEATRO GUERRIERI

5) EVENTO MUSICALE PER LA RASSEGNA “STAGIONE ORCHESTRALE – ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA”
BARCELONA OPERA ROC
DATA : 27/04/2022 (sipario h. 21.00)
RECENSIONE: E’ LA PRIMA VOLTA IN ITALIA CHE SI ASSISTE ALLA PERFETTA FUSIONE TRA LIRICA E ROCK. QUESTO GRAZIE ALL’INCONTRO TRA: LA SOPRANO DI FAMA INTERNAZIONALE DESIREE RANCATORE, LA VOCE DETERMINATA E POTENTE DEL ROCKER SVEDESE JOHAN BODING, ED ALLA STRAORDINARIA ORCHESTRA CHE LI ACCOMPAGNA SPLENDIDAMENTE. CONCERTO ASSOLUTAMENTE UNICO ED ECCEZIONALE! DA NON PERDERE!

INFO: ORCHESTRAMAGNAGRECIA.INFO

 

 

 

 

 

IL POKER DI EVENTI IMPERDIBILI DI MARZO

IL POKER DI EVENTI IMPERDIBILI DI MARZO

MARZO E’ DA SEMPRE, PER ANTONOMASIA, IL MESE DEL “RISVEGLIO” DELLA NATURA INTORNO A NOI CHE, TIMIDAMENTE, TORNA A FAR CAPOLINO DOPO IL SOPENTE PERIODO INVERNALE. DUNQUE, PERCHE’ NON “RISVEGLIARE” ANCHE LO SPIRITO CON NUOVI INPUT INTELLETTUALI?

ECCO QUI, IL CARNET DI EVENTI IRRINUNCIABILI PER LA VOSTRA “RINASCITA CULTURALE”…

1) EVENTO CINEMATOGRAFICO
“ONE SECOND” DI ZHANG YIMOU
LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI
DATA E ORARI SPETTACOLI: 2/03/2022 – h. 17.30 / 19.35 / 21.40

RECENSIONE: TRATTO DA UN ROMANZO DI YAN GELING, “ONE SECOND” USA IL FASCINO DEL CINEMA (BELLISSIME LE SCENE NELLO STANZONE STRAPIENO, DAVANTI E DIETRO LO SCHERMO) PER STIGMATIZZARE L’OTTUSITA’ DI UNA “RIVOLUZIONE”, CHE VOLEVA ANNULLARE OGNI FANTASIA, CREATIVITA’ E MEMORIA UMANA.

INFO E PRENOTAZIONI: CINETEATRO GUERRIERI

2) EVENTO TEATRALE

CARLO BUCCIROSSO IN “LA ROTTAMAZIONE DI UN ITALIANO PERBENE”
LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI
DATA: 08/03/2022 (SIPARIO h 21.00)

RECENSIONE: UNA SATIRA DEI NOSTRI TEMPI RACCONTATA EFFICACEMENTE GRAZIE ALLA GRINTA DEL “TIMING COMICO” DEI PROTAGONISTI. LO SPETTACOLO EVIDENZIA LE DOTI INTERPRETATIVE DI BUCCIROSSO, ATTORE DI STRAORDINARIO ED INDISCUSSO TALENTO.

CONSIGLIATO PER 2 ORE DI RISATE ASSICURATE E SANA FOLLIA.

INFO: CINETEATRO GUERRIERI.3) EVENTO MUSICALE PER LA RASSEGNA “STAGIONE ORCHESTRALE – ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA”

MAGNETICA ASTRIG

VIOLONCELLO: ASTRIG SIRANOSSIAN
DIRETTORE: PIERO ROMANO
LOCATION: CAVA DEL SOLE
DATA : 16/03/2022 – h. 21.00

RECENSIONE: FIGLIA D’ARTE, GIOVANISSIMO TALENTO FRANCESE DI ORIGINE ARMENA, ACCLAMATA DAI MEDIA ED ELOGIATA DALLA CRITICA, HA RICEVUTO INNUMEREVOLI PREMI INTERNAZIONALI.

DA NON PERDERE PER GLI APPASSIONATI DEL GENERE.
INFO: ORCHESTRAMAGNAGRECIA.INFO

4) EVENTO TEATRALE

BIAGIO IZZO IN “TARTASSATI DALLE TASSE”
LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI
DATA : 28/03/2022 – h. 21.00

RECENSIONE: UNO SPETTACOLO LEGGERO, FLUIDO E PIACEVOLE, CON QUALCHE SPUNTO DI RIFLESSIONE.

UN BIAGIO IZZO CARICO E DECISO, CON L’IRONIA DI SEMPRE E L’INTERPRETAZIONE MAGISTRALE SIA IN FASI COMICHE, CHE PIU’ INTENSE.  LO STRAORDINARIO ATTORE DESIDERA, COSI’, TRASMETTERE CONCETTI DA IMPRIMERE NELLA MEMORIA DELLO SPETTATORE.
AVVALENDOSI DELLA SUA ECCEZIONALE MIMICA ED INNEGABILE TEATRALITA’, IZZO RENDE LO SPETTACOLO MOLTO GODIBILE E SCORREVOLE.

INFO: CINETEATRO GUERRIERI

 

I sei eventi imperdibili del mese di Febbraio

I sei eventi imperdibili del mese di Febbraio

A Carnevale, si sa, “ogni evento” vale!!!!

Cosa ne dite, quindi, di COLORARE queste fredde giornate invernali con una PENNELLATA di arte e cultura??

La TOP LIST di FEBBRAIO, DISEGNATA solo per voi, vi permetterà di VIVACIZZARE questo mese un po’ burlone e fugace nella splendida CORNICE di Matera…

A voi la scelta!

1) EVENTO CULTURALE/MUSICALE/FOTOGRAFICO

“MUSIQUE”: MOSTRA COLLETTIVA ARTE VISIVA

LOCATION: “CHARLIE’S SPEAKEASY, MUSIC ART & DRINK” – COCKTAIL BAR

DATA: IN CORSO SINO AL 10/02/2022

RECENSIONE: L’ASS. MATERANA “ARTADIA APS” CON “CHARLIE’S SPEAKEASY”, PRESENTANO QUESTA INNOVATIVA ED ORIGINALE MOSTRA COLLETTIVA DI ARTE VISIVA.

LE OPERE PROTAGONISTE OFFRONO UNA VISIONE DELLA MUSICA PIENAMENTE INSERITA NELLA COMUNITA’, MUSICA, INTESA COME ELEMENTO DI BENESSERE, IN GRADO DI CONIUGARE PERFETTAMENTE, ARTE TERRITORIO E CITTADINI.

INFO: CHARLIE’S SPEAKEASY – VIA CASALNUOVO 12/14

2) EVENTO CULTURALE/ARTISTICO

IL PROGETTO “MATERA ALBERGA” PRESENTA “ARTE ACCOGLIENTE” CON L’INSTALLAZIONE DI ALFREDO PIRRI.

LOCATION: CORTE SAN PIETRO – VIA B. BUOZZI 97/B – SASSO CAVEOSO

DATA: SINO AL 31/12/2022 (INGRESSO LIBERO E GRATUITO)

RECENSIONE: ACCOGLIENZA, INCONTRO, CONVIVENZA: QUESTI I TRE PILASTRI FONDANTI DEL CONCETTO DI “MATERA ALBERGA”, DECLINATI DA SEI ARTISTI IN ALTRETTANTI HOTEL SPARSI IN CITTA’, ATTRAVERSO LE LORO OPERE CONTEMPORANEE. L’INSTALLAZIONE “IDRA” PROGETTATA DA ALFREDO PIRRI E REALIZZATA DALL’ARTISTA FRANCESCO CASCINO, ESPOSTA A CORTE SAN PIETRO, METTE IN RELAZIONE UNA CISTERNA PREESISTENTE CON UN SISTEMA DI COLLEGAMENTO VISIVO TRA ESTERNO ED INTERNO.

I VISITATORI POTRANNO FRUIRNE FISICAMENTE E METAFISICAMENTE, IMMAGINANDO CHE LE ANTICHE CISTERNE SIANO UN “CORPO UNICO” CON IL VICINATO “RICREATO” NELL’HOTEL ED I SASSI STESSI CHE NE FANNO DA SFONDO.

INFO: MATERA WELCOME EVENTS

 3) EVENTO CINEMATOGRAFICO

“NOWHERE SPECIAL” DI UBERTO PASOLINI (GB/ITALIA)

RASSEGNA: CINECLUB DEL GIOVEDI

LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI

DATA ED ORARI SPETTACOLI: 09/02/2022 – h. 17.30 / 19.35 / 21.40

RECENSIONE: VINCITORE DI MOLTIPLICI PREMI INTERNAZIONALI, BELLO E STRAZIANTE, UN FILM FATTO DI IMMAGINI TANTO SEMPLICI, QUANTO ELOQUENTI, CHE METTONO IN POESIA LA CRUDELTA’ DELLA VITA.

INFO: CINETEATRO GUERRIERI

4) EVENTO CINEMATOGRAFICO

“PETITE MAMAN” DI CELINE SCIAMMA (FRANCIA)

RASSEGNA: CINECLUB DEL GIOVEDI

LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI

DATA ED ORARI SPETTACOLI: 23/02/2022 – h. 18.00 / 19.50 / 21.40

RECENSIONE: UN VERO CAPOLAVORO, ELEGANTE E COMMOVENTE. UN’ESPLOSIONE TOCCANTE E VERACE DELL’IDENTITA’ FEMMINILE. TUTTO QUESTO NEL NUOVO E ACCLAMATO FILM DI CELINE SCIAMMA.

INFO: CINETEATRO GUERRIERI

 5) EVENTO MUSICALE PER LA RASSEGNA “STAGIONE ORCHESTRALE – ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA”

“CARNIVAL PARTY”

VOCE: RAEL

DIRETTORE: VALTER SIVILOTTI

LOCATION: CAVA DEL SOLE

DATA: 28/02/2022 h. 21.00

RECENSIONE: L’ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA INSIEME AL CANTANTE BRASILIANO RAEL, IN UNA SERATA ESCLUSIVA, PER FESTEGGIARE IL CARNEVALE.

LA VOCE DI RAEL, PROTAGONISTA COINVOLGENTE E SUADENTE, VI CONDURRA’ TRA LE MUSICHE TIPICHE DELLA SUA TERRA, CREANDO PROFONDE CONNESSIONI CON L’UNIVERSO.

INFO: ORCHESTRAMAGNAGRECIA.INFO

6) EVENTO TEATRALE “ASS. CULTURALE IL PALCOSCENICO”

“SEI PERSONAGGI IN CERCA DI AUTORE”

LOCATION: CINETEATRO GUERRIERI

DATA: 5/02/2022 h. 20.30

RECENSIONE: UN’ OPERA UNIVERSALE, SENZA SPAZIO NE’ TEMPO CHE RENDE IL TETRO PIRANDELLIANO UN AFFASCINANTE PARADIGMA DELLA VITA UMANA. PERFORMANCE DA NON PERDERE.

 INFO: CINETEATRO GUERRIERI

 

I quattro eventi imperdibili del mese di Gennaio

I quattro eventi imperdibili del mese di Gennaio

Dopo i ricchi e sontuosi menù delle feste appena trascorse, cosa c’è di più “appetibile” e stimolante se non iniziare il nuovo anno con un altrettanto copioso menù di prelibati eventi tutti da scoprire?
E allora……Buona degustazione!!!!

  • EVENTO CULTURALE

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA SCUOLA CHE SOGNAVO” DI BRUNO TOMMASO
LOCATION: HOTEL DEL CAMPO
DATA: 04.01.2022 ORE 18.30
RECENSIONE: LA MUSICA COME BENE COMUNE, IL JAZZ COME DIALOGO. UNA VERACE TESTIMONIANZA DI CHI HA VISSUTO IN  PRIMA PERSONA LE VICENDE E LA GALASSIA DI IDEE DI OLTRE MEZZO SECOLO DI MUSICA. TUTTO QUESTO NEL LIBRO DEL DIRETTORE D’ORCHESTRA, CONTRABASSISTA E COMPOSITORE ROMANO, BRUNO TOMMASO, LA SCUOLA CHE SOGNAVO.

INFOWWW.ONIXJAZZCLUB.COM

  • EVENTO TEATRALE

COMMEDIA DI TALIA TEATRO DAL TITOLO
“MOGGH A JESS STUD’CH”
(MEGLIO ESSERE STUPIDI)
LOCATION : CINE TEATRO GUERRIERI 
DATA: 09.01.2022 (IN REPLICA) ORE 17.00
RECENSIONE: DOPO IL SOLD OUT DI DICEMBRE, TALIA TEATRO REPLICA IL SUO SPETTACOLO ANCHE NEL NUOVO ANNO. L’ADATTAMENTO CURATO DA ANTONIO MONTEMURRO CHE TRASPONE LA CELEBERRIMA OPERA DI EDUARDO DE FILIPPO ‘UOMO E GALANTUOMO ‘ VUOLE ESSERE UN INVITO A SORRIDERE OFFRENDO EPISODI IRRESISTIBILMENTE COMICI ED ESILARANTI PER ESORCIZZARE ANSIE E PENSIERI QUOTIDIANI. 
INFO: TEATRO GUERRIERI 

  • EVENTO MUSICALE PER LA RASSEGNA “STAGIONE ORCHESTRALE – ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA”

“LIRICAMENTE AFFASCINANTE”
SOPRANO: CARMEN GIANNATTASIO
LOCATION: CAVA DEL SOLE 
DATA: 16.01.2022 ORE 20.00
RECENSIONE: TALENTUOSISSIMA SOPRANO AVELLINESE, ISPIRANDOSI ALLA DIVINA CALLAS, IN SOLI 20 ANNI DI CARRIERA, HA CONQUISTATO I PIÙ PRESTIGIOSI TEATRI INTERNAZIONALI TRA CUI QUELLI DEL BOLSHOI, VIENNA E BERLINO. EVENTO IMPERDIBILE!!!!
INFO: ORCHESTRAMAGNAGRECIA.INFO

  • EVENTO CULTURALE: MOSTRA

“DA MATERA A POMPEI: VIAGGIO NELLA BELLEZZA”
LOCATION: MUSEO NAZIONALE D. RIDOLA
DATA: DAL 18.11.2021 AL 30.06.2022
RECENSIONE: UN AFFASCINANTE ITER NEL MONDO DELLA BELLEZZA FEMMINILE TRA POMPEI E MATERA, ATTRAVERSO ORNAMENTI E MONILI DI SVARIATE EPOCHE, ESPRESSIONE SIA DI UN GUSTO SQUISITAMENTE ESTETICO DELLA DONNA NEL TEMPO, SIA DI UNA SUA BEN PRECISA IDENTITÀ SOCIALE E CULTURALE.
INFOWWW.MUSEONAZIONALEDIMATERA.IT