I “magici” eventi di Dicembre

I “magici” eventi di Dicembre

 

Tra strenne luci e decori, il mese di dicembre ci introduce nuovamente al
Natale. Siete pronti per accogliere, dunque, il periodo più magico dell’anno??
Sotto l’albero di Matera Secrets, vi attende un “pacchetto di eventi”
scintillanti, “confezionati” ad hoc per voi, per allietare questo clima di festa…
Scopriteli tutti e MERRY CHRISTMAS!!!

1) EVENTO CULTURALE
“MERCATINI DI NATALE”

LUOGO: P.zza V. Veneto (Matera)
DATA: dal 3/12/2022 al 6/01/2023
RECENSIONE: La “nostra” suggestiva Matera, ospiterà anche quest’anno, il
più bel villaggio di Natale del Sud Italia. Artigianato, prodotti tipici e
tradizionali, decorazioni e idee regalo, nella splendida cornice di Piazza Vittorio
Veneto. Scopri la magia del Natale: luci, colori e tradizioni per un’atmosfera
unica e suggestiva che vi coinvolgerà!!!
INFO: mail info@materawelcome.it
Sito www.materawelcome.it

2) EVENTO MUSICALE/CONCERTO
Per la Rassegna Stagione Orchestrale – Orchestra della Magna Grecia:
“CHANSONS”
Voce: Chiara Civello
Direttore: Roberto Molinelli
LUOGO: Auditorium Gervasio Matera
DATA: 7/12/2022 ore 21.00
RECENSIONE: Chiara Civello, cantautrice romana naturalmente sofisticata e
globale, in collaborazione col suo produttore Marc Collin, si esibisce in questo
nuovo CHANSONS. Una carrellata di 12 brani classici, dal 1945 al 1975, tutti
di cantautori francesi. Un concerto perfetto per gli appassionati di questo genere
musicale… assolutamente imperdibile!!!
INFO: orchestramagnagrecia.it

3) EVENTO TEATRALE
La COMPAGNIA del TEATRO ZETA DI L’AQUILA PRESENTA:
“CAPPUCCETTO ROSSO TUTTO DA RIDERE”
LUOGO: Cineteatro Guerrieri
DATA: 11/12/2022 ore 17.15
RECENSIONE: Una nuovissima produzione formato famiglia, racconta la
nota storia di Cappuccetto Rosso in modo totalmente rocambolesco ed inedito.
Tre attori, o quasi, tutti uomini, tra incidenti, travestimenti, e gag comiche,
offriranno una loro personale versione dei fatti, paradossale e super comica. Il
tutto condito da musica, ballo e canzoni, firmati TEATRO ZETA. L’evento si
prospetta indubbiamente carino e piacevole da tutti i punti di vista.
INFO: www.cineteatroguerrieri.it

4) EVENTO MUSICALE/CONCERTO
Per la RASSEGNA BASILICATA OPERE IN ATTO:
“NATALE NEL MONDO”
Solista: Francesco Zingariello
Direttore: Pasquale Menchise
LUOGO: Cineteatro Guerrieri
DATA: 28/12/2022 ore 20.20
RECENSIONE: “NATALE NEL MONDO” è un concerto natalizio, ma,
soprattutto, l’occasione per condividere il momento più importante e spirituale
dell’umanità. La musica ha il potere di unire indissolubilmente, sempre e
comunque, senza alcun divario geografico, sessuale, o anagrafico tutti gli
individui. E allora, buon ascolto!!!
INFO: info@lacameratadellearti.it

5) EVENTO CULTURALE/ PRESENTAZIONE LIBRO
“I FIGLI CHE NON VOGLIO”
Autrice: Simonetta Sciandivasci
LUOGO: Open Space Matera Apt
DATA: 29/12/2022 ore 18.30
RECENSIONE: Inverno demografico: davanti a noi si stendono pianure
infeconde e ghiacciate da far impallidire il TRONO DI SPADE. In Italia c’è
crescita zero: dove andrà a finire la nostra civiltà? Chi pagherà le nostre
pensioni?
Questi, sono solo alcuni degli interrogativi ricchi di intelligenza e senso critico
che l’autrice pone, prospettandoci una riorganizzazione innovativa ed
alternativa del mondo e della società. Presentazione foriera di spunti di
discussione su temi fortemente attuali. Non Mancate!!
INFO: libreria Mondadori (Piazza Vittorio Veneto)

PRESEPE VIVENTE La magia del Natale a Matera

PRESEPE VIVENTE La magia del Natale a Matera

Dicembre è da sempre il nostro mese preferito con la sua atmosfera magica che precede il Natale e i primi fiocchi di neve. Ogni anno giuriamo solennemente a noi stesse di essere più buone, di cogliere il vero spirito della festa con cuore aperto e sentimenti sinceri. Ma ogni anno finiamo risucchiate in un vortice tra mille pensieri, impegni e scadenze. Stressate dalle estenuanti sessioni di shopping che ci costringono a lunghe maratone alla ricerca del regalo perfetto che possa far felici tutti senza costringerci ad accendere un mutuo!
Ma quest’anno qualcosa è cambiato. Qualche settimana fa abbiamo ricevuto una mail con l’invito a partecipare alla X EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE A MATERA. Dovremmo forse interpretare quest’evento come un segno divino che ci ha ricondotte sulla retta via? Sta di fatto che non finiremo mai di ringraziare, Orsolita e Luca, per quest’esperienza straordinaria che ci ha permesso di vivere la vera magia del Natale, abbandonando ogni frivolezza.Si tratta di una Sacra Rappresentazione Teatrale che si snoda su di un percorso itinerante che parte dal centro storico per terminare tra i Sassi del rione Barisano. In quest’occasione Matera si trasforma in una piccola Betlemme, popolata da pastorelli, artigiani, lavandaie e viandanti, mentre la Murgia fa da cornice al paesaggio della Palestina. Di sera, quando si accendono le prime luci, lo scenario è davvero suggestivo e la città vi apparirà come un presepino di pietra con tanto di stella cometa.
Sarà come viaggiare sulla macchina del tempo che vi riporterà indietro nella Giudea di duemila anni fa. Durante il percorso presepiale, della durata di due ore circa, una guida vi condurrà alla scoperta delle sei scene sacre:

1)L’Annunciazione
2) Il Mercato e Gli Antichi Mestieri
3) La Visitazione
4) Il Sinedrio
5) La Corte di Erode
6) La Natività
Il tour inizia dall’ex ospedale San Rocco, in piazza San Giovanni, dove potrete ammirare anche la mostra dei Presepi d’Italia.

Noi siamo rimaste davvero affascinate dalla bravura degli attori. Si tratta di professionisti appartenenti a diverse compagnie teatrali. Ve ne accorgerete subito dalla dizione perfetta che accompagna le loro recite. Bellissimi anche i costumi che per l’occasione sono stati gentilmente forniti da Cinecittà. Una chicca?Alcuni di questi abiti hanno vestito gli attori del kolossal Ben-Hur. Standing ovation anche anche a tutto lo staff del Presepe Vivente per la perfetta tempistica e la grande organizzazione.

Se non l’avete mai visto vi consigliamo vivamente di prenotare i vostri biglietti prima che vadano sold-out. Lontani mille miglia dal caos delle città sarete immerse nella Terra Santa, sentendovi tutt’uno con l’ambiente circostante,quasi foste anche voi dei personaggi del presepe. E di fronte alla dolcezza della Natività in grotta riscoprirete tutta la bellezza e l’emozione delle cose semplici.

Di Federica Bijno
Foto: Angela Mancini
Info e Prenotazione:
www.presepematera.it
info@presepematera.it
marketing@presepematera.it
Ex Ospedale San Rocco- Piazza San Giovanni Battista- Matera
Dal 7 dicembre al 6 gennaio 2020 (chiuso il 25 dicembre 2019 e il 1 gennaio 2020)
Tel +39 0835.339401
Cell. +39 3881935238
Cell. +39 3791561881
Cell. +39 3791561905